Professionalità Competenza Esperienza
Chi siamo
Gutenberg, provider Standard ECM n. 409, eroga formazione in modalità FAD e Residenziale. Organizza dal 2006 il “Forum Risk Management in Sanità”, diventato nel tempo un appuntamento irrinunciabile per la comunità scientifica italiana e internazionale, punto di raccordo tra ricerca d’eccellenza, fattibilità e formazione all’avanguardia. Gli eventi che Gutenberg organizza si caratterizzano come momenti strategici per il panorama sanitario, il cui programma congressuale – con spaccati delle migliori esperienze nazionali ed internazionali – forniscono input volti al confronto e alla crescita continua. Accanto ad appuntamenti annuali sul territorio nazionale, di cui il Forum Risk Management in Sanità è il cardine, Gutenberg eroga formazione su committenza e/o partnership con Associazioni Scientifiche Regioni e Aziende Sanitarie.
Gutenberg propone un Safety Management System condiviso con le Direzioni delle Aziende Sanitarie e con le Regioni, garantendo supporto nello sviluppo e nella messa in pratica delle dinamiche di Risk Management. In accordo e condivisione con il committente studia soluzioni e programmi mirati ai contesti di riferimento. Coadiuva le Direzioni nelle attività di risk assessement, di misurazione dei risultati e delle performance, della prevenzione del rischio e di valutazione degli impatti economici e sociali degli eventi avversi.
L’attività di consulenza di Gutenberg ha come obiettivo la prevenzione dei rischi, a garanzia della sicurezza per il paziente, e l’ottimizzazione dell’efficacia nel governo clinico.
Gutenberg promuove e sviluppa ricerche strategiche finalizzate alla formazione. Le due aree tra le attività core dell’Azienda si alimentano dando vita ad un circolo virtuoso: la ricerca sviluppa e propone modelli di formazione e la formazione funge da leva strategica nel creare nuovi stimoli alla ricerca.
Il percorso di crescita e sviluppo presuppone il coinvolgimento di attori pubblici e privati: ricerca e formazione continua a supporto del cambiamento.
Mission
“La Salute è un accordo di tutto l’insieme”
Il raggiungimento dell’eccellenza nelle prestazioni sanitarie non può esimersi dall’analisi e dalla valutazione dei rischi sanitari, dall’individuazione di metodologie e buone pratiche per ridurre i rischi e garantire la sicurezza per il paziente.
Il percorso di crescita e sviluppo presuppone il coinvolgimento degli attori con una formazione continua e di eccellenza e con un’attività di consulenza e supporto al cambiamento.
Servizi
Gutenberg in anni di esperienza ha supportato il top management delle Aziende Sanitarie fornendo gli strumenti e i metodi per progettare e sviluppare piani di Risk Assessment, per la gestione del rischio in ambito sanitario: pianificazione, attuazione, controllo e azione, avviando programmi di perfezionamento mirati, in grado di correggere gli errori.
La competenza e l’esperienza di Gutenberg danno risposta alle esigenze di Regioni, Aziende Sanitarie, fornitori di servizi ospedalieri, aziende farmaceutiche e di medical device e compagnie di assicurazione.
La gestione del rischio clinico, quale dimensione fondamentale della qualità dell’assistenza sanitaria, è un processo sistematico che comprende sia la dimensione clinica che quella gestionale e che impiega un insieme di metodi, strumenti e azioni in grado di identificare, analizzare, valutare e trattare i rischi al fine di migliorare la sicurezza dei pazienti.
Gutenberg S.r.l.
Provider Standard ECM n° 409
Tel. +39 0575 408673
Fax +39 0575 20394
info@gutenbergonline.it
Sede Legale
Arezzo Corso Italia 44 – 52100 AR
Sede Operativa – Sede Amministrativa
Arezzo Piazza San Jacopo 294 – 52100 AR
Cap. soc. Euro 100.000
P.IVA 01661540516
Reg. imp. Tribunale di Arezzo n° 01661540516
Rea C.C.I.A. di Arezzo n° 129406
© Gutenberg Sicurezza in Sanità 2021 | Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_wpfuuid | 11 years | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_42884243_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |